top of page

Le recessioni gengivali

Cosa sono le recessioni gengivali?

Le recessioni sono un difetto della gengiva che risale sulla radice del dente. Per questo il dente appare più allungato e i pazienti se ne accorgono perché il dente risulta più giallastro o più sensibile.

La radice dei denti infatti, ha un colore più intenso della corona che è la parte che normalmente è esposta.

Inoltre, è anche più sensibile a stimoli termici, al dolce e allo spazzolamento.

Perché la gengiva risale?

A volte questo problema è associato alla malattia parodontale o come prima veniva definita piorrea. In altri casi invece, può dipendere dal tipo di setole che usa il paziente o la modalità di spazzolamento. Infatti, se invece di utilizzare la tecnica a rullo


si utilizza un'altra tecnica non corretta si può danneggiare la gengiva. Allo stesso modo le setole dure usate con foga danneggiano la gengiva e la fanno ritirare.

Pertanto, per evitare recessioni, è consigliato:

- eseguire ogni 6 mesi un controllo e un'igiene orale professionale per controllare la quantità di placca e tartaro che si forma

- utilizzare la tecnica corretta di spazzolamento

- utilizzare lo spazzolino elettrico o manuale con setole morbide.

E' fondamentale ricordare però che le setole morbide danno l'impressione di "pulire meno" e che utilizzandole il tempo di spazzolamento deve aumentare di almeno 2 minuti.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

02 940 6217 Albairate. 029770491Corbetta

©2020 di Studio dentistico Dott.re Berri. Creato con Wix.com

bottom of page